

Ambito Territoriale di Caccia Perugia 1
CORSI PER I QUALI SONO APERTE LE ISCRIZIONI E RIATTIVATE FIN DA SUBITO LE VIDEO LEZIONI:
- corso per operatore abilitato al controllo della Volpe
- corso per operatore abilitato al controllo di Cornacchia grigia e Gazza
- corso per coadiutori al controllo della Nutria
- corso integrativo per persona formata al trattamento carni ai sensi del Reg. 853/2004 (NB: per questo corso non è necessaria l'iscrizione in quanto la frequenza viene automaticamente attivata a tutti coloro che hanno già frequentato il primo corso on line organizzato dall'ATC1 nel 2021).
CORSI PER I QUALI SONO APERTE LE ISCRIZIONI; VERRANNO RESE NOTE PROSSIMAMENTE A TUTTI GLI ISCRITTI LE DATE DI ATTIVAZIONE DELLE VIDEO LEZIONI:
- corso completo per persona formata al trattamento carni ai sensi del Reg. 853/2004 (con obbligo di frequenza in presenza ed esami in presenza)
- corso per cacciatore di selezione al Capriolo, Daino, Muflone e Cinghiale
- corso integrativo per cacciatore di selezione al Cinghiale (accessibile solo se già abilitati alla selezione di capriolo e daino)
- corso integrativo per cacciatore di selezione al Cervo (accessibile solo se già abilitati alla selezione di capriolo e daino)
- corso per Conduttore di Cane Limiere
- corso per inserimento nell’Albo degli operatori abilitati al controllo del cinghiale in ATC1
CORSI IN PROGRAMMAZIONE PER I QUALI VERRA' RESA NOTA L'APERTURA DELLE ISCRIZIONI:
- corso per conduttore di Cane da traccia
- corso per operatore abilitato al controllo del Cinghiale;
- corso per operatore abilitato al controllo dello Storno;
- corso per operatore abilitato al controllo del Piccione;
- corso per Censitore di ungulati (capriolo, daino, muflone, cervo);
- corso per Censitore della Beccaccia;
- corso per Capibattuta
- corso per la Posta;
- corso per la caccia al cinghiale in forma singola;
- corso per capo distretti cervidi e cinghiale;
- corso per direttori tecnici per la gestione di ZRC/ART;
- corso sulla la gestione della piccola selvaggina stanziale;
- corso sul trattamento e preparazione della selvaggina;
Il Comitato di Gestione dell’ATC Perugia 1 ritiene che l'attività formativa nella gestione faunistica ed ambientale rappresenti uno strumento fondamentale per la crescita culturale e la formazione del cacciatore.
E’ interesse di questo Ente diffondere la cultura su tutti gli aspetti, diretti e indiretti, connessi con l'attività venatoria e la gestione della fauna selvatica considerando che esistono forme di caccia che, per la loro natura estremamente tecnica o per la difficoltà della specie insidiata, necessitano della conoscenza e dell’acquisizione di particolari competenze tecniche.
Le figure tecnico-venatorie abilitate attraverso i nostri corsi sono riconosciute
sia a livello regionale che nazionale in quanto i programmi didattici e gli esami abilitativi vengono realizzati nel rispetto delle disposizioni previste dalle norme regionali e nazionali di riferimento e previo rilascio del parere favorevole da parte dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Al fine di garantire una continuità ai servizi di formazione specialistica per i cacciatori, abbiamo ideato questa piattaforma di E-Learning in modo che tutti i corsi possano essere fruibili a distanza attraverso il metodo della video didattica.
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA


Corso integrativo per conduttore di cane da limiere
Durata 3 ore
Iscrizione €60

Corso per operatore faunistico abilitato al contenimento corvidi
Durata 10 ore
Iscrizione €50

Corso per persona formata al trattamento delle carni
Durata 3 Ore
Iscrizione €50

Corso per operatore abilitato al controllo della specie Volpe
Durata 3 Ore
Iscrizione €35

Corso di abilitazione al prelievo selettivo di Capriolo, Daino e Cinghiale
Durata 32 Ore
Iscrizione €180

Corso integrativo per abilitazione al prelievo selettivo del Cinghiale
Durata 12 Ore
Iscrizione €50

Corso integrativo per l'abilitazione al prelievo selettivo del Cervo
Durata 16 Ore
Iscrizione €90



Area riservata alla formazione
Se sei già iscritto ad uno dei nostri corsi, clicca sul bottone che trovi di seguito ed avrai accesso all'Area Riservata alla formazione. Dopodichè inserisci le credenziali che ti sono state comunicate via e-mail, individua il corso di tuo interesse ed inizia la formazione.
Le credenziali sono univoche e personali. Se non le ricordi o le hai smarrite ti invitiamo a chiedere assistenza tramite la sezione dedicata.
Se intendi procedere all'iscrizione visualizza il "catalogo offerta formativa", seleziona il corso di tuo interesse e iscriviti cliccando sul bottone dedicato che trovi a piè di pagina. Riceverai via mail le credenziali per accedere all'Area Riservata alla formazione.